Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera – nona edizione – dal titolo “Il Presepe della Perdonanza – Matera per L’Aquila 2009/2019” sarà realizzato in chiave teatrale, con la partecipazione di attori che metteranno in scena diversi contesti della vita quotidiana della Giudea di duemila anni fa, il tutto allestito in un percorso itinerante che si estende dal Centro Storico di Matera al Rione Sasso Barisano.
La Rappresentazione sarà strutturata in sei scene salienti, in cui sarà ricostruita la Nascita di Gesù Bambino:
- l’Annunciazione;
- il Mercato e gli Antichi Mestieri;
- la Visitazione;
- il Sinedrio;
- la Corte di Erode;
- la Natività.
Per una migliore comprensione della scena, degli accompagnatori introdurranno le performances di attori, di indiscussa preparazione teatrale, ai visitatori. Le location individuate sono ambienti privati ed unici ubicati a ridosso del centro storico e il Sasso Barisano.
Le date in programma, rese note dal sito ufficiale del Presepe Vivente, sono:
- 7-8-9 Dicembre 2018;
- 15-16 Dicembre 2018;
- 22-23 Dicembre 2018;
- 28-29-30 Dicembre 2018;
- 4-5-6 Gennaio 2019.
L’accesso al percorso presepiale, della durata di circa novanta minuti, è pianificato in fasce orarie, riservate a tre tipologie di visitatori: individuali, gruppi e residenti. Per ciascuna di queste categorie è prevista una apposita modalità di prenotazione e acquisto del biglietto d’ingresso, il cui prezzo unico è di € 8,00 (per i residenti a Matera, è prevista una tariffa scontata di € 3,00): per tutti i bambini che hanno compiuto fino a 10 anni compresi, l’ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni http://www.presepematera.it/